Caritas Toscana
AREE

Chi siamo

ULTIME NEWS

CHI SIAMO ORGANIGRAMMA CONTATTI COLLABORAZIONI IN CORSO DOCUMENTAZIONE SCARICABILE LINK ESTERNI

Carissimo/a amico/a,
vogliamo presentarci, raccontandoti che cosa facciamo ma soprattutto che cosa appassiona i nostri giorni, sicuri di trovare compagnia e condivisione. 
La Toscana è una terra molto bella. 
Qui da noi arte, storia e cultura sono davvero abbondanti; un sistema sociale avanzato, la presenza radicata del volontariato, un sistema economico “a misura d’uomo”, la propensione all’accoglienza, una forte tradizione di autonomia…, sono le caratteristiche che provocano le nostre 17 chiese locali a costruire percorsi di comunione, di responsabilità, di servizio e di advocacy. 
Come Diocesi della Toscana, attraverso una notevole varietà di servizi resi alle fasce più deboli della popolazione, rendiamo ragione della speranza che è in noi e contribuiamo ad accrescere il sistema di “protezione sociale”. 
Come Delegazione Regionale, con il progetto MIROD - Osservatorio e Centri d’Ascolto abbiamo scelto di ascoltare il grido dei poveri per animare la comunità ecclesiale e provocare la società civile alla definizione di politiche centrate sulla persona. 
La presenza sul nostro territorio di persone migranti ci ha portato ad attivare insieme percorsi e servizi specifici. 
Siamo impegnati nella promozione e nella formazione delle Caritas Parrocchiali, attraverso lo strumento del laboratorio. 
Molto importanti per noi sono i percorsi verso nuovi stili di vita. 
Anche l’esperienza del Servizio Civile Nazionale è caratterizzata da percorsi formativi condivisi e da momenti di verifica comuni. 
L’attenzione internazionale della Delegazione racconta la scelta di essere in ascolto delle sfide che vengono da lontano. 
Tutto questi ci verifica nel nostro percorso di fedeltà al Vangelo. 
Vogliamo salutarvi con una parola di don Milani: “Quando ci si affanna a cercare apposta l’occasione pur di infilare la fede nei discorsi, 
si mostra d’averne poca, di pensare che la fede sia qualcosa di artificiale aggiunto alla vita e non invece ‹modo› di vivere e pensare”. 
Buona visita al nostro sito!

Le Caritas diocesane della Toscana

05 novembre 2018
Fabio
Rete Osservatori Povertà
Presentazione dossier Povertà 2018
Dossier 2018 - Save the date

Il 15 novembre 2018 alle ore 9:00 presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze, si terrà la presentazione del Dos...

LEGGI
11 dicembre 2017
Fabio
Rete Osservatori Povertà
Pietre di scarto?
Dossier regionale 2017: “Pietre di scarto?”

Una trappola da cui è sempre più complicato riuscire a liberarsi. E' il ritratto della povertà nel territorio regionale che e...

LEGGI

© 2017 CET Conferenza Episcopale Toscana Delegazione Regionale Caritas

Politiche
Sociali
e Welfare
Formazione
e promozione
Caritas
Rete
Osservatori
Povertà
Mondialità e
Stili di Vita
Giovani
Caritas Toscana
CHI SIAMO ORGANIGRAMMA CONTATTI COLLABORAZIONI IN CORSO DOCUMENTAZIONE SCARICABILE LINK ESTERNI
Politiche
Sociali
e Welfare
IMMIGRAZIONE Documentazione Scaricabile News CARCERE Documentazione Scaricabile News DIRITTO AL CIBO Documentazione Scaricabile News
Formazione
e promozione
Caritas
LAB FORMAZIONE Documentazione Scaricabile News
Rete
Osservatori
Povertà
OSSERVATORIO MIROD Osservatori della Toscana Documentazione Scaricabile News DOSSIER POVERTà Documentazione Scaricabile News RAPPORTI DIOCESANI Documentazione Scaricabile News
Mondialità e
Stili di Vita
STILE LIBERO
Giovani
SERVIZIO CIVILE

Chi siamo

Carissimo/a amico/a,
vogliamo presentarci, raccontandoti che cosa facciamo ma soprattutto che cosa appassiona i nostri giorni, sicuri di trovare compagnia e condivisione. 
La Toscana è una terra molto bella. 
Qui da noi arte, storia e cultura sono davvero abbondanti; un sistema sociale avanzato, la presenza radicata del volontariato, un sistema economico “a misura d’uomo”, la propensione all’accoglienza, una forte tradizione di autonomia…, sono le caratteristiche che provocano le nostre 17 chiese locali a costruire percorsi di comunione, di responsabilità, di servizio e di advocacy. 
Come Diocesi della Toscana, attraverso una notevole varietà di servizi resi alle fasce più deboli della popolazione, rendiamo ragione della speranza che è in noi e contribuiamo ad accrescere il sistema di “protezione sociale”. 
Come Delegazione Regionale, con il progetto MIROD - Osservatorio e Centri d’Ascolto abbiamo scelto di ascoltare il grido dei poveri per animare la comunità ecclesiale e provocare la società civile alla definizione di politiche centrate sulla persona. 
La presenza sul nostro territorio di persone migranti ci ha portato ad attivare insieme percorsi e servizi specifici. 
Siamo impegnati nella promozione e nella formazione delle Caritas Parrocchiali, attraverso lo strumento del laboratorio. 
Molto importanti per noi sono i percorsi verso nuovi stili di vita. 
Anche l’esperienza del Servizio Civile Nazionale è caratterizzata da percorsi formativi condivisi e da momenti di verifica comuni. 
L’attenzione internazionale della Delegazione racconta la scelta di essere in ascolto delle sfide che vengono da lontano. 
Tutto questi ci verifica nel nostro percorso di fedeltà al Vangelo. 
Vogliamo salutarvi con una parola di don Milani: “Quando ci si affanna a cercare apposta l’occasione pur di infilare la fede nei discorsi, 
si mostra d’averne poca, di pensare che la fede sia qualcosa di artificiale aggiunto alla vita e non invece ‹modo› di vivere e pensare”. 
Buona visita al nostro sito!

Le Caritas diocesane della Toscana

ULTIME NEWS

05 novembre 2018
Fabio
Rete Osservatori Povertà
Presentazione dossier Povertà 2018
Dossier 2018 - Save the date

Il 15 novembre 2018 alle ore 9:00 presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze, si terrà la presentazione del Dos...

LEGGI
11 dicembre 2017
Fabio
Rete Osservatori Povertà
Pietre di scarto?
Dossier regionale 2017: “Pietre di scarto?”

Una trappola da cui è sempre più complicato riuscire a liberarsi. E' il ritratto della povertà nel territorio regionale che e...

LEGGI

© 2017 CET Conferenza Episcopale Toscana Delegazione Regionale Caritas